Basilicata-Mongolia: 26.000 km di Sogno e Coraggio
Da Picerno al deserto del Gobi, un'impresa che ha trasformato l'impossibile in realtà. Non un semplice viaggio, ma una sfida epica attraverso tre continenti, otto nazioni e paesaggi che cambiano come le pagine di un libro d'avventura.
La Grande Traversata
26.000 chilometri di strada, polvere e determinazione. Dalla piccola Picerno ci siamo lanciati in un'odissea moderna attraverso le immense pianure russe, le foreste siberiane che sembrano non finire mai, fino al cuore selvaggio della Mongolia. Ogni chilometro ha raccontato una storia, ogni confine attraversato ha segnato una vittoria.
La Sfida del Gobi
Il cuore pulsante della nostra avventura: l'attraversamento del deserto del Gobi su una rotta inesplorata. Dove altri vedevano solo sabbia e desolazione, noi abbiamo tracciato il nostro cammino. Un percorso sconosciuto, dove ogni duna superata era una piccola conquista, ogni tramonto nel deserto un regalo prezioso.
Il Ritorno attraverso le Terre Antiche
Il viaggio di ritorno ci ha visti attraversare le terre misteriose del Kazakistan, le montagne della Cecenia, i paesaggi millenari della Georgia, fino a toccare la Turchia, la Grecia e l'Albania. Ogni paese un nuovo capitolo, ogni incontro una pagina indimenticabile di questo diario di viaggio.
L'Eredità
Questo viaggio rimarrà nei nostri occhi e nel nostro cuore come testimonianza che i confini esistono solo sulle mappe. La vera essenza dell'avventura sta nel coraggio di spingersi oltre, di tracciare nuove rotte, di trasformare un sogno nato in Basilicata in una realtà che ha attraversato il mondo.
Da Picerno al Gobi e ritorno: non un semplice viaggio, ma una dimostrazione che i sogni, per quanto grandi, possono essere realizzati.